GIOvedì GIOrnalismo GIOvani_locandina
di AURORA FAPPANI - Sei appuntamenti con altrettanti giornalisti di testate nazionali, per conoscere le loro carriere ed esperienze professionali: è questa la proposta di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, il ciclo di conferenze che rientra nel progetto “Giovani ON. Un’esperienza per crescere”. Maria Carmen Russo, Responsabile Informagiovani: “All'interno di questo percorso, la proposta assume un valore significativo, in quanto consente ai ragazzi di approfondire tematiche di grande attualità".

Come si risolveranno i conflitti che agitano Europa e Medio Oriente? Cosa sta cambiando nell’economia globale? Quali sono gli equilibri della politica italiana? Chi vincerà lo scudetto? Queste e tante altre domande saranno al centro degli incontri del ciclo GIOvedì GIOrnalismo GIOvani, che a partire dal 6 marzo offrirà l’opportunità di incontrare alcuni dei più importanti giornalisti italiani. Un’occasione imperdibile per chi vuole entrare nel vivo del mondo dell’informazione, scoprire le diverse realtà giornalistiche e approfondire i grandi temi di attualità.

Alberto Ciapparoni, speaker di RTL 102.5, primo ospite degli incontri di GIOvedì GIOrnalismo GIOvani (dal sito ufficiale di RTL 102.5)

Nati per iniziativa della redazione de L’Ora Buca e inseriti nel progetto “GiovaniON. Un’esperienza per crescere”, gli incontri si terranno nella Sala Conferenze di Informagiovani, in Via Palestro 17 a Cremona, e saranno aperti a tutti. Ogni appuntamento vedrà protagonisti giornalisti di testate nazionali, che racconteranno la loro esperienza professionale e discuteranno delle principali questioni che dominano l’agenda globale. Il primo incontro, il 6 marzo alle 14:30, avrà come ospite Alberto Ciapparoni, giornalista parlamentare e speaker di RTL 102.5. Ciapparoni, voce storica del Giornale Orario dell’emittente, svelerà i segreti di come nasce un programma radiofonico. Con una carriera che lo ha visto raccontare eventi politici e sociali in tempo reale, Ciapparoni è una delle voci più ascoltate in Italia, capace di portare ai suoi ascoltatori notizie tempestive e ben raccontate. 

Il 20 marzo, sempre alle 14:30,  il ciclo proseguirà con Niccolò Carratelli, giornalista de La Stampa, che affronterà i temi della politica nazionale e internazionale. Con la sua esperienza sul campo e un focus costante sui principali sviluppi geopolitici offrirà ai partecipanti un’analisi profonda e stimolante delle sfide politiche del nostro tempo. Il mese di aprile vedrà due appuntamenti centrali, a partire dal 3 aprile con Camilla Conti, giornalista economica de Il Giornale, che esplorerà i temi legati all’economia globale e locale. Il 10 aprile sarà invece la volta di Angelo Macchiavello, esperto di esteri di News Mediaset, che parlerà dei conflitti internazionali con particolare attenzione alla guerra russo-ucraina e al conflitto israelo-palestinese, questioni che stanno cambiando profondamente gli assetti geopolitici mondiali. A maggio, il ciclo di conferenze si concentrerà su due temi fondamentali: la televisione e lo sport. L’8 maggio Stefania Cavallaro, conduttrice del TG4, offrirà uno spunto interessante sul lavoro dietro le telecamere. Il 22 maggio, infine, Luca Bianchin, giornalista de La Gazzetta dello Sport, chiuderà il ciclo parlando del calcio, dello sport e di come la comunicazione sportiva si è evoluta nell’era digitale.

Il progetto Giovani ON. Un’esperienza per crescere rappresenta un’occasione straordinaria per offrire ai giovani del nostro territorio momenti di confronto, formazione e crescita personale e professionale”, spiega Maria Carmen Russo, Responsabile del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona,  “All’interno di questo percorso, il ciclo di incontri GIOvedì GIOrnalismo GIOvani assume un valore significativo, in quanto consente ai ragazzi di entrare in contatto diretto con professionisti dell’informazione e di approfondire tematiche di grande attualità attraverso il racconto di esperienze concrete e percorsi di carriera che possono essere per loro fonte di ispirazione. Il Servizio Informagiovani del Comune di Cremona, in qualità di capofila, insieme alle rete dei partner e degli stakeholder del progetto Giovani ON si pongono l’obiettivo di creare opportunità per i giovani, affiancandoli nel loro percorso di orientamento e valorizzando il loro protagonismo”.

Patrizio Pavesi, direttore de L’Ora Buca e presidente dell’Associazione QUINDIE Aps, inquadra gli incontri della rassegna nel cammino di formazione dei giovani collaboratori del giornale: “Nel nostro percorso di avvicinamento dei giovani al mondo dell’informazione e alla professione giornalistica, riteniamo che sia interessante e importante per i ragazzi confrontarsi con le esperienze di professionisti di testate nazionali. Abbiamo perciò pensato di farli incontrare con colleghi di grandi quotidiani, radio e tv per confrontarsi non solo sul loro cammino professionale, ma anche sui grandi temi di attualità che interessano la nostra società e il mondo in cui viviamo. L’idea degli incontri, che sono rivolti a tutti gli studenti cremonesi, è quella di una chiacchierata in cui il racconto sia accompagnato da domande e risposte, per addentrarsi nel dietro le quinte dei media. La risposta dei giornalisti che abbiamo interpellato e coinvolto è stata davvero positiva, perché anche agli attori protagonisti è chiara l’importanza di coinvolgere i giovani e invogliarli a informarsi e informare“.

Il ciclo di incontri, rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni, ma aperto a tutta la cittadinanza, è una straordinaria opportunità per scoprire il mondo del giornalismo da vicino e per comprendere meglio come i grandi temi vengano raccontati dai media. L’iniziativa è inserita nel progetto “Giovani ON. Un’esperienza per crescere”, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del bando “La Lombardia è dei Giovani 2024”, in collaborazione con ANCI Lombardia, con Capofila il Comune di Cremona attraverso il Servizio Informagiovani. 


GIOvedì GIOrnalismo GIOvani
6 marzo Alberto Ciapparoni RTL 102.5 radio
20 marzo Niccolò Carratelli La Stampa politica
3 aprile Camilla Conti il Giornale economia
10 aprile Angelo Macchiavello News Mediaset esteri
8 maggio Stefania Cavallaro TG4 telegiornale
22 maggio Luca Bianchin La Gazzetta dello Sport calcio
Dove: INFORMAGIOVANI – Via Palestro, 17 – Cremona
Quando: a partire dalle 14.30 – Ingresso libero
Info: redazione@orabuca.it – +39 339 1760722