WhatsApp Image 2024-10-23 at 15.55.55

Visto il meteo inclemente della settimana appena trascorsa, qualcuno di loro nel kit avrebbe forse voluto trovare anche un ombrello, ma l’accoglienza riservata dalle matricole al regalo di benvenuto distribuito da Informagiovani e Consulta interuniversitaria è stata comunque ottima.

Accoglienza per accoglienza. I rappresentanti dell’agenzia del Comune di Cremona e quelli degli studenti hanno incontrato i neo-iscritti alle facoltà presenti in città, consegnando oltre 250 bag personalizzate, fuori dalle lezioni oppure (come in Cattolica) appena dopo un pre appello. Un piccolo omaggio a chi ha scelto Cremona per vivere e studiare, pensato per dare un contributo all’inserimento in una realtà nuova, ma anche per far percepire agli ultimi arrivati come il contesto degli atenei cremonesi sia coeso e, di anno in anno, sempre più forte. E, appunto, accogliente.

Non sarà questa infatti l’ultima iniziativa pensata per gli studenti, anzi si tratta della prima di un lungo e articolato progetto che nei prossimi dieci mesi metterà in calendario tutta una serie di momenti dedicati, proposti da diversi soggetti e radunati sotto l’insegna di “GIOVANI ON”. Il prossimo di questi appuntamenti, previsto inizialmente per sabato 26 ottobre, è stato rinviato al fine settimana successivo e sarà all’insegna della musica e del divertimento, grazie alla collaborazione con la squadra di Ape? Sì che ha organizzato il “Matricola? Sì! Welcome party” che si terrà alle Colonie Padane.

La distribuzione della bag di Informagiovani e Consulta è iniziata martedì pomeriggio nei corridoi dell’Università Cattolica in Santa Monica ed è proseguita il giorno successivo nel dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’UniPV e al Politecnico di Milano, per concludersi giovedì con i corsi in Assistenza Sanitaria e Infermieristica dell’Università di Brescia, in attesa dell’inizio delle lezioni al Conservatorio previsto il 4 novembre.

Ma cosa hanno trovato le matricole nella bag? Oltre ai saluti istituzionali del Sindaco e del presidente dei rappresentanti universitari, tanti utili gadget: quaderno, segnalibro e adesivi targati GIOVANI ON, la Welcome Student Card, una cartina di Cremona con i luoghi più importanti da visitare, materiali sui musei cittadini e sul patrimonio Unesco della Lombardia,…per tutto il resto, tra un esame e l’altro, Cremona non attende altro che essere scoperta.